SEQUEL DEL POST post 214, il bibliotecario che per comodita’, perche’ gli utenti uscissero in orario, aveva l’abitudine di mettere l’orologio avanti. Sono tornato dopo mesi nella biblioteca e l’orologio era ancora avanti di 5 minuti (immagini sotto, c’e’ un minuto di differenza perche’ non ho scattato le foto nello stesso momento).
Pero’, memore dell’ultima volta quando il bibliotecario inviperito aveva preso a calci (un calcio) l’alimentatore del mio portatile, non ho protestato. Il bibliotecario pero’ si e’ accorto che facevo foto all’orologio e mi girava attorno tra il dubbioso e l’arrabbiato. Quel giorno e’ finita li’.
Quando poi sono tornato dopo una settimana non c’erano piu’ i 5 minuti di anticipo e l’orologio era in orario. MISSIONE COMPIUTA.
Almeno fino a quando il bibliotecario sapra’ di essere controllato….
l’orologio della biblioteca vigentina, Milano
sono in debito verso la societa’, avendo compiuto un lavoro e non avendo ricevuto paga
poi facciamo tutto un conto