(wikipedia) L’atomo (dal greco ἄτομος – àtomos -, indivisibile, unione di ἄ – a – [alfa privativo] +τομή – tomé – [divisione], così chiamato perché inizialmente considerato l’unità più piccola ed indivisibile della materia, risalente alla dottrina dei filosofi greci Leucippo, Democrito ed Epicuro, detta teoria dell’atomismo) è la più piccola parte di ogni elemento esistente in natura che ne conserva le caratteristiche chimico-fisiche.
………………….
In fisica, in particolare in fisica dello stato solido, una molecola, dal latino scientifico molecula, derivato a sua volta da moles, che significa “mole”, “piccola quantità”, è un insieme di almeno due atomi (dello stesso elemento o di elementi diversi) uniti da un legame chimico covalente )http://it.wikipedia.org/wiki/Molecola(