(dal blog http://www.vittoriosgarbi.it/site/ita/home.php) Tra i più preparati critici della storia dell’arte, personaggio istrionico dalle indiscusse qualità dialettiche e artistiche.
Ogni sua iniziativa, ha il potere di catalizzare l’attenzione e l’ammirazione del grande pubblico al quale il critico ha la capacità di rivolgersi in modo diretto, semplice, ironico ed efficace.
Sgarbi parla in terza persona, in maniera da far sembrare il giudizio come espresso da altri
quella sopra invece e’ la realta’: e’ lui stesso che parla di se’. Una realta’ distorta perche’ quando parliamo di noi lo facciamo celando le parti negative come nell’immagine sotto. Quando invece piu’ persone esprimono un giudizio c’e’ sempre una compensazione per cui nella maggioranza dei casi non ci sono scompensi negativi o positivi. Di qua la natura “truffaldina” della presentazione di Sgarbi