in data 15 aprile Furlan mi ha mandato una lettera di diffida, che non riporto integralmente perche’ inviata apposta per essere pubblicata, in bella copia e per email. La pubblico senza commento, perche’ adessso non ne ho voglia. L’aggiungero’ ai post in progress, barra dei menu’, pagine/inprogress/furlan per cui invece di scrivere il post per intero aggiungero’ pezzi di frasi man mano che mi vengono in mente e che ho il tempo per farlo
;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;INPROGRESS;;;START20LUGLIO2011;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;
E’ una email piena di contraddizioni, a cominciare dalle minacce di fare ricorso alla giustizia quando non saprebbero cosa dire ad un giudice che chiedesse loro un qualche rendiconto, tipo se i volontari sono retribuiti (sotto la presentazione dal sito, ed a questo link post266 una lettera di un excity che dichiara che i volontari sono in realta’ tutti pagati), solo per parlare di una illegalita’ di secondo piano
Siamo volontari di strada d’emergenza che aiutano i cittadini e lottano contro la criminalità.
Ci puoi riconoscere dal basco, simbolo delle forze Onu portatrici di pace, e dalla giubba o maglietta rossa con sopra il nostro logo, un’aquila che protegge la città. Siamo nati nel 1994 a Milano per iniziativa di Mario Furlan.
Aiutiamo i più deboli: senzatetto, tossicomani, vittime della violenza, persone e animali in difficoltà. Con la nostra divisa siamo un punto di riferimento sicuro per i cittadini e un deterrente visivo per i malintenzionati.
|
||
|
;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;INPROGRESS;;;END;;;;;;;;;;
Gentile Sig. Barnaba,