la mappa concettuale delle onlus. Le onlus sono ambigue, sia pubblico che private, ambiguita’ graficamente rappresentata dall’esagono posto proprio al centro fra le due mappe. |
|
![]() |
Lo spostamento verso una delle due mappe e’ in relazione a chi si presenta all’uscio: in caso di «voglio» (finanzieri che chiedono i bilanci, utenti che reclamano un qualche diritto, eccetera) le onlus si dichiarano enti privati e di conseguenza non sono tenuti a mostrare niente a nessuno ne’ a garantire un qualche servizio.
Se invece si presenta un «do’» (donatori, finanziatori, enti pubblici) allora le onlus si dichiarano enti pubblici che aiuteranno questo e quell’altro in maniera da potere avere accesso ai finanziamenti
![]() |
sopra: c’è un do’ all’uscio, e la onlus prontamente si sposta verso il “io sono un ente pubblico” |
pag 131