Una mappa di buzzacchino, statica quando invece il cervello (come tutto, anzi al mondo non c’è niente di fermo, se non nella visione bacata (o acerba) dell’uomo)) è in continuo movimento, cosi’ come dovrebbe essere in movimento una mappa mentale. Nelle immagini, dopo la scelta (post 5) un’altra prova di come potrebbe essere una mappa mentale in movimento. Mancano le aggregazioni, la distanza, i poli nord e sud e qualche altra variabile.
Osservate questa immagine ruotare (analizzando le varie voci della mind map) e vi riscoprirete a controllare che le voci al centro siano poste piu’ in alto di quelle in periferia (tipo devo riordinare le idee)
post 11